Piano di Zonizzazione Acustica

Ultimo aggiornamento: 14 settembre 2016, 09:09

Le finalità di questo strumento di pianificazione vanno ricercate nella necessità di dare una risposta concreta anche al problema dell’inquinamento acustico, il cui livello è in costante crescita in conseguenza, soprattutto, del notevole aumento di traffico veicolare che si registra in ambito urbano.

In sintesi, la zonizzazione acustica dovrebbe diventare il perno attorno al quale far ruotare tutta l’attività di prevenzione e risanamento nei confronti dell’inquinamento acustico, nonchè, più in generale, di qualificazione ambientale delle diverse aree.

01 - Zona A1

02 - Zona A2

03 - Zona B1

04 - Zona B2

05 - Zona C1

06 - Zona C2

07 - Zona C3

08 - Zona D1

09 - Zona D2

10 - Deliberazione del C.C. n° 63 del 20.06.2002

11 - Tavola P1 Quadro d'Insieme

12 - Punti di Rilievo Fonometrico

 

 

12-TAVOLA P1 QUADRO D'INSIEME
25-08-2021

Allegato formato pdf

11-PUNTI DI RILIEVO FONOMETRICO
25-08-2021

Allegato formato pdf

10-DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n.63 del 20.06.2002
25-08-2021

Allegato formato pdf

09-Zona D2
25-08-2021

Allegato formato pdf

08-Zona D1
25-08-2021

Allegato formato pdf

07-Zona C3
25-08-2021

Allegato formato pdf

06-Zona C2
25-08-2021

Allegato formato pdf

05-Zona C1
25-08-2021

Allegato formato pdf

04-Zona B2
25-08-2021

Allegato formato pdf

03-Zona B1
25-08-2021

Allegato formato pdf

02-Zona A2
25-08-2021

Allegato formato pdf

01 - Zona A1
25-08-2021

Allegato formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot