Protezione Civile

Ultima modifica 21 febbraio 2020

Il Servizio nazionale di PROTEZIONE CIVILE, istituito con la Legge 24 febbraio 1992 n. 225 s.m.i., è costituito dall’insieme di tutte le strutture e le attività messe in campo dallo Stato, dalle Regioni, dalla Province, dagli Enti Locali, dagli Enti Pubblici Nazionali e Territoriali e da ogni altra istituzione e organizzazione pubblica e privata presente sul territorio nazionale, con il compito specifico di: “tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da altri eventi calamitosi".

Il Sindaco è l'autorità comunale di Protezione Civile che, al verificarsi dell'emergenza nell'ambito del territorio comunale, assume la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alle popolazioni colpite, provvedendo inoltre alla predisposizione degli interventi necessari.

Avvisi di criticità della Protezione Civile:

(Collegamento al sito dove trovare gli Avvisi del Centro Funzionale...)


 



Cosa fare...


La Sede della Protezione Civile nel Portogruarese è in Via Maestri del Lavoro di Marcinelle, 6 a Portogruaro

Per qualsiasi informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:
Tel. 0421-280304
Fax 0421-285154
Mail: protezione.civile@comune.portogruaro.ve.it

Sito web: Protezione Civile Portogruaro

Sito web: Protezione Civile Veneto

Sito web: Protezione Civile Nazionale

 


06-Cosa fare in caso di arresto cardiaco
25-08-2021

Allegato formato pdf

05-Cosa fare in caso di black out
25-08-2021

Allegato formato pdf

04-Cosa fare contro le ondate di calore
25-08-2021

Allegato formato pdf

03-Cosa fare in caso di terremoto
25-08-2021

Allegato formato pdf

02-Cosa fare in caso di temporali
25-08-2021

Allegato formato pdf

01-Cosa fare in caso di alluvione
25-08-2021

Allegato formato pdf