Abbandono rifiuti: attività di controllo
Pubblicato il 18 settembre 2018 • Ambiente
Abbandono dei rifiuti: sinergia tra Comune e ASVO Spa per contrastare il fenomeno.
Incremento attivita’ di controllo del territorio
Si è svolto in data odierna presso il Palazzo Municipale di Portogruaro un incontro tra l’amministrazione, la società che gestisce per conto del Comune il servizio di igiene urbana, Asvo Spa, e un delegato del Comando di Polizia Locale.
Il tema dell’incontro è stato l’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale. Gli ultimi dati emersi, che prendono in esame il triennio 2015-2017, indicano in circa 240 la media del numero annuo di segnalazioni di abbandono che pervengono agli uffici comunali tramite la segnalazione diretta di cittadini o Enti, il form presente nel sito web ufficiale del Comune e tramite il servizio di segnalazione presente nella app “Municipium”.
Durante l’incontro è stato deciso di definire una nuova strategia di intervento che possa essere tracciata nel tempo e nei modi, e che avrà come risultato un accordo da sottoscrivere tra i due soggetti.
“L’obiettivo è definire una modalità operativa circa i tempi di rimozione dei rifiuti abbandonati, in particolar modo per quanto attiene quelli urbani e speciali non pericolosi, perfezionando altresì le strategie per individuare i soggetti responsabili degli abbandoni – ha dichiarato il sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore -. Tra queste, il potenziamento dell’attività di vigilanza e controllo del territorio. Dalla sinergia tra il Comune e la società in parola, auspichiamo possa non solo migliorare sempre più l’attuale servizio di raccolta dei rifiuti, ma anche ridurre sensibilmente un fenomeno che si ritiene debba essere contrastato con ogni mezzo. Ribadiamo la grande collaborazione tra amministrazione comunale e Asvo Spa, riconoscendo le capacità di gestione del problema dei rifiuti”, ha concluso il sindaco.