Giorno del Ricordo - 10 Febbraio 2023

Pubblicato il 3 febbraio 2023 • StoriaPiazza della Repubblica, 1, 30026 Portogruaro VE, Italia

COMMEMORAZIONI e INIZIATIVE IN PROGRAMMA

Venerdì 10 febbraio si terrà la Cerimonia commemorativa presso il Parco della Pace di Portogruaro, con il seguente programma:

 - ore 9.00 – Cortile Villa Comunale

Ritrovo delle Autorità, Associazioni ed Istituti Scolastici a seguire, corteo verso il Cippo sito nel Parco della Pace

 - ore 9.30 - Parco della Pace

Deposizione della corona d’alloro al Cippo dedicato alle vittime delle Foibe

 

  • Venerdì 10 febbraio alle ore 17.30 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale si terrà una conferenza dedicata al Giorno del Ricordo.

    L’incontro vedrà come relatore il Prof. Paolo Strazzolini, dell’Università degli Studi di Udine, che con il suo libro “Da Porzûs a Bosco Romagno” ci racconterà, attraverso la tragica fine di Guidalberto Pasolini (Ermes) fratello minore di Pier Paolo, di Gualtiero Michielon (Porthos) di Portogruaro e di Giovanni Comin (Tigre) di Gruaro, i drammatici eventi che hanno segnato quel periodo storico.

 

L’Amministrazione Comunale ha inoltre concesso il proprio Patrocinio:

  • per la conferenza/spettacolo "L’abisso e le storie dimenticate" racconti di storie inedite a rievocazione del dramma delle foibe e dell'esodo istriano, fiumano e giuliano-dalmata che si svolgerà sabato 11 febbraio alle ore 10.00 al Teatro Comunale Luigi Russolo, con ingresso libero fino ad esaurimento posti.
    L’iniziativa è promossa dal Circolo Cavour Trentacinque in collaborazione con la Delegazione di Portogruaro del Comitato 10 Febbraio.

 

  • per un incontro con Giorgio Gorlato, esule istriano, che si svolgerà in modalità streaming e trasmesso sul canale LIVE YouTube - STRAMING (clicca il collegamento....) - Canale Noi Migranti Associazione e coinvolgerà gli studenti degli Istituti Superiori del Veneto Orientale alle ore 11.00 di venerdì 10 febbraio 2023. (collegamento alla locandina dell'iniziativa...)


Presso la Biblioteca Comunale è disponibile la bibliografia per adulti e ragazzi
https://bimetrove.regione.veneto.it/SebinaOpac/.do?pb=VIAVB