Alleanza Polins-Ca’ Foscari: aggiudicato bando
Pubblicato il 30 luglio 2018 • Giovani • Via Seminario, 34, 30026 Portogruaro VE, Italia
Alleanza Polins-Ca’ Foscari: aggiudicato bando regionale verranno attivate 4 borse di studio sul tema dell’industria 4.0
Ieri, giovedì 26 luglio, nella seduta del consiglio comunale di Portogruaro è stato reso noto che il Polo di Innovazione Strategica – Polins srl si è aggiudicato un finanziamento regionale a seguito della partecipazione al Bando Assegni FSE – Smart Manifacturing proposto dall’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Il progetto presentato riguarda lo Smart Manifacturing, altrimenti noto come industria 4.0: le soluzioni che stanno trainando la digitalizzazione delle fasi di produzione delle aziende e delle industrie. Polins farà parte dei partner aziendali del progetto insieme ad aziende del calibro di Stevanato Group SpA, Engineering SpA, SIPA SpA (Gruppo Zoppas) e HEINEKEN SpA.
Il progetto cui aderisce Polins si svilupperà in quattro macro-temi: analisi dei processi decisionali e cognitivi delle aziende data-driven, democratizzazione della fabbrica digitale, rapporto uomo-macchina nella realtà aumentata (RPA) e implicazione sul business model di soluzioni digitali.
Il finanziamento erogato coprirà 4 assegni, cioè 4 borse di studio per giovani ricercatori della durata di 1 anno, 3 giornate di action-research e consulenza, scambi con le Università di Auckland in Nuova Zelanda e Twente, in Olanda, e la diffusione dei risultati.
“Sono molto orgoglioso di questo risultato”, ha dichiarato il vice presidente di Polins e consigliere comunale Raffaele Foglia. “Fin dall’inizio io e il consigliere Moro abbiamo espresso al Cda di Polins l’importanza di ricostruire un rapporto con le Università al fine di mantenere lo scopo di Polins, ovvero quello di essere un “facilitatore di innovazione”. Ci auguriamo che questo sia solo un primo passo per creare e sviluppare maggior interesse verso i poli universitari”.